Portale Italiano di auto con catalogo migliori automobili, News, Offerte nuove o usate
Home » Domande » Come si regola la temperatura del frigo Candy?
Ferrara Lorenzo
Come si regola la temperatura del frigo Candy?
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA : Premere l’icona MODE per variare la temperatura – Temperatura del frigorifero Premere l’icona MODE una volta, il numero sul frigorifero lampeggia. Regolare la temperatura del frigorifero con i pulsanti “+” e “_”.
A seconda del frigorifero, è possibile farlo utilizzando il termostato manuale interno, il display esterno o tramite App hOn, come nel caso dei frigoriferi Candy.
Molto semplicemente, è una manopola situata all’interno del frigo che mostra di solito un arco di numeri da 1 a 5/6 (ma in alcuni casi può arrivare anche fino a 7/8). L’1 indica la temperatura meno fredda, mentre il numero più alto corrisponde alla temperatura più fredda.
Più volte lo apriamo e più la temperatura interna si alza. In estate, la temperatura del frigo ideale è di minimo 4° e massimo di 7°. Oltre questi gradi è molto probabile che i cibi si possano rovinare e si possa formare della brina.
Proprio per questo motivo durante l’estate e l’inverno ti consigliamo di modificare leggermente il termostato dell’elettrodomestico. La temperatura del frigo in estate andrà abbassata di un grado mentre in inverno andrà alzata, ma senza mai superare i 5° di impostazione.
Differenza regolazione temperatura frigorifero tra selettore manuale ed elettronico
Altre domande correlate
Come regolare la temperatura del frigo d’estate?
I modelli più vecchi dispongono solitamente di una manopola situata nel vano frigorifero con valori che vanno in ordine crescente dall'1 al 5. I frigoriferi nuova generazione sono solitamente dotati di termostato su un display led situato all'esterno.
2. Il punto più freddo del frigorifero è la mensola più bassa, subito sopra il cassetto per le verdure ( circa 2 °C ), mentre la parte meno fredda è rappresentata dallo sportello.
Come evitare che si formi il ghiaccio nel frigorifero?
Riduci la temperatura all'interno del frigorifero, potrebbe essere stata impostata troppo alta per sbaglio questo può portare alla formazione di ghiaccio. La porta è stata aperta troppo a lungo o aperta troppo spesso. Si può formare del ghiaccio perché l'aria umida viene aspirata nell'apparecchio.
Il mio consiglio è di abbassare un pochino la temperatura interna del frigo in estate, quindi intorno ai 4 gradi. Riassumendo, ricordati: se hai un frigorifero con manopola interna con valori che vanno da 1 a 5 (a volte si trova anche 6), allora devi alzare il valore per abbassare la temperatura nel vano frigorifero.
La temperatura frigo ideale
La temperatura ideale è di 4°C. Il punto più freddo del frigorifero è solitamente il ripiano più basso, sopra il cassetto per le verdure (2°- 4°C), mentre gli scompartimenti o le mensole all'interno della porta sono le zone più “calde” (che possono arrivare fino a 8°- 10°C).
Si tratta di una rotellina con numeri da 1 a 5, in alcuni casi fino a 6. Non dovrai tirare a sorte per sapere su che numero impostare il termostato: il numero 1 si riferisce alla temperatura meno fredda, mentre il 5/6 è legato alla temperatura più fredda.
I frigoriferi con selettore manuale sono dotati di una rotellina numerata da 1 a 5 (in alcuni casi da 1 a 6). Nel regolarla si dovrà tenere presente che ai numeri più alti corrisponde una temperatura più bassa, e quindi un ambiente più freddo all'interno del frigorifero.
La temperatura ideale è di 4°C. Il punto più freddo del frigorifero è solitamente il ripiano più basso, sopra il cassetto per le verdure (2°- 4°C), mentre gli scompartimenti o le mensole all'interno della porta sono le zone più “calde” (che possono arrivare fino a 8°- 10°C).